
Circle espande il suo fondo di tesoreria tokenizzato da 635 milioni di dollari a Solana - un passo coraggioso nell'ascesa degli asset del mondo reale
La rivoluzione silenziosa delle tesorerie tokenizzate sta raggiungendo una nuova vetta. Circle, nota per la sua leadership nelle stablecoin tramite USDC, sta ora spingendo nuovamente i confini: sta portando il suo fondo del Tesoro americano tokenizzato da 635 milioni di dollari, USYC, nell'ecosistema Solana. Questa mossa segna molto di più di un'integrazione tecnica: segna un cambiamento più profondo nel modo in cui il capitale istituzionale può attraversare le blockchain.
USYC è uno strumento del mercato monetario garantito da token, riscattabile in tempo reale in USDC, fatto su misura per le inversioni istituzionali di capitale piuttosto che per i flussi quotidiani al dettaglio. Sotto il cofano, il fondo è autorizzato: solo le istituzioni non statunitensi che superano i controlli KYC possono accedervi. In altre parole, è costruito pensando alla conformità e alla fiducia.
Espandendosi oltre Ethereum, Near, Base e Canton, Circle sta aprendo a Solana nuovi percorsi per ospitare strumenti finanziari di alto livello. Per Solana, nota per la sua velocità e le sue basse commissioni, l'arrivo di USYC potrebbe accrescere la sua attrattiva per le istituzioni che cercano prodotti di rendimento incorporati direttamente sulla catena. L'integrazione permette a USYC di funzionare, potenzialmente, come margine di garanzia nei mercati dei derivati o come asset di rendimento all'interno dei moduli nativi della DeFi.
Tuttavia questo non è privo di attriti. La natura permissioned di USYC richiede che i protocolli adottino controlli di idoneità, elenchi di permessi per i portafogli e il mantenimento dell'identità: un cambiamento tecnico e culturale per un ecosistema costruito spesso su un accesso aperto e senza soluzione di continuità. Per i costruttori di DeFi nell'ambito di Solana, si pone la domanda: come preservare l'integrità autorizzata mantenendo la componibilità?
Il lancio arriva mentre il settore della tesoreria tokenizzata è in crescita. Un tempo valutato a 2,4 miliardi di dollari solo un anno fa, il mercato si avvicina ora a 8 miliardi di dollari. L'appetito istituzionale per le attività del mondo reale (RWA) sta guidando questa espansione - i titoli di stato, i titoli governativi e gli strumenti fruttiferi vengono ora rielaborati come collaterale blockchain-nativo e ancore di rendimento.
La posizione di USYC, al quinto posto tra i fondi di tesoreria tokenizzati, riflette già l'ambizione dietro di essa. Tuttavia, il significato più ampio risiede nel segnale: Circle non sta semplicemente inseguendo il rendimento o sperimentando la novità. Sta puntando su una visione in cui le blockchain non ospitano solo attività speculative, ma diventano canali per i flussi di capitale basati sulla finanza tradizionale.
Il percorso in avanti richiederà finezza. Gli operatori istituzionali testeranno la solidità, l'architettura di conformità e la fluidità dell'integrazione di USYC su Solana. I protocolli devono essere progettati con attenzione per quanto riguarda l'identità, i permessi e l'accesso modulare. Gli sviluppatori e i custodi di Solana dovranno bilanciare la trasparenza con il gatekeeping, la componibilità con la sicurezza.
Tuttavia, la mossa crea un precedente. Dice che non solo gli asset del mondo reale possono vivere sulle blockchain, ma anche dove le prestazioni e l'efficienza dei costi sono più importanti. Un giorno, man mano che le tesorerie tokenizzate si intrecciano con la finanza onchain, la linea di demarcazione tra i mercati tradizionali e il Ledger decentralizzato potrebbe sfumare. E l'espansione di Circle a Solana potrebbe segnare un punto di svolta in questa convergenza.
Fonte: CoinDesk - "Circle Expands $635M Tokenized Treasury Fund to Solana Amid Rapid RWA Growth" (1 ottobre 2025)